La Fraternità
Aschaffenburg è una amena città di circa 70.000 abitanti che si trova nella parte settentrionale della Baviera, esattamente nella Bassa Franconia, circondata da parchi e giardini e situata sulla riva destra del Meno, a circa 70 km da Würzburg – sede della Diocesi di appartenenza – e a circa 40 km da Francoforte. È direttamente collegata con l’aeroporto (di Francoforte) attraverso la stazione dei treni e la stazione dei Bus.
Aschaffenburg è chiamata anche la “Nizza della Baviera” per via del clima mite.
Durante la Seconda guerra mondiale, il castello fu gravemente colpito da diverse bombe e dal fuoco dell’artiglieria durante la battaglia di Aschaffenburg nel marzo e nell’aprile 1945 e fu quasi completamente bruciato. Poco dopo la fine della guerra, nacque il desiderio di ricostruire il castello. Il castello è stato riaperto nel 1964. Oggi ospita diversi musei, pinacoteche ecc. Si tengono anche dei concerti con musicisti di fama.
La Chiesa dedicata a Santa Elisabetta di Turingia, ma conosciuta da sempre come “la Chiesa dei Cappuccini”, è sempre stata un punto di riferimento sia per i frequentatori abituali sia per quelli che vengono a visitare la città, e il passaggio dai cappuccini alla Fraternità Francescana di Betania non ha subito cambiamenti di rilievo.
Dall´inizio dell´insediamento della FFB, la diocesi ci ha affidato la cura pastorale della Comunità Cattolica Italiana di Würzburg e di Aschaffenburg.
Dal 2022 alla Fraternità sono state affidate anche le conduzioni di due parrocchie della città nella zona di Obernau e Gailbach.
Orari delle Sante Messe
Nei giorni festivi, le Sante Messe vengono celebrate alle 8:30 e alle 10:30 come la domenica
Dove siamo
Kapuzinerplatz 8, 63739 Aschaffenburg, Deutschland
Tel: +49(0)6021 583920
E-mail: aschaffenburg@ffbetania.net